In questa zona, cuore del val di noto, molte sono le eccellenze enogastronomiche: dalla produzione di VINI, tra i quali il Nero D’Avola , agli OLI D’OLIVA DOP delle zone collinari, la sovrabbondanza dele Verdure Selvatiche , ma anche lo ZAFFERANO  e le MANDORLE , coltivati a Montelauro  e negli Erei.

nerd1_1_2 CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
Terre Siciliane Nero d’Avola IGT “Nerd” 2017 – Ferro13

Annata: 2017
Denominazione: Terre Siciliane IGt
Vitigni: nero d’Avola
Alcol: 13.5%
Formato: 0.75l
Consumo ideale: 2018/2021
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

olio-800x445 CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
DOP “Monti Iblei”.

La coltivazione dell’olivo in questa zona è antichissima. La leggenda attribuisce all’ateniese Aristeo i primi rudimenti sulla tecnica di estrarre olio dai frutti dell’olivo, tanto che a Siracusa un tempio è ispirato proprio al “trappitu” (frantoio), in onore dell’olivo.
La zona di produzione si estende sui Monti Iblei, in massima parte sugli altipiani compresi tra le province di Siracusa, Ragusa e Catania. Il territorio delimitato scende ad Est verso il golfo di Noto, a Sud-Ovest verso l’estremo lembo meridionale della Sicilia, a Nord verso la Piana di Catania.
La superficie complessiva dell’area a DOP stimata è di 19.000 ettari circa, mentre le aziende olivicole sono 22.000 circa.
Il disciplinare di produzione distingue otto menzioni geografiche aggiuntive: “Monte Lauro”, “Val d’Anapo”, “Val Tellaro”, “Frigintini”, “Gulfi”, “Valle dell’Irminio”, “Calatino”, “Trigona-Pancali”.
Il disciplinare, specifico per ogni menzione geografica aggiuntiva, prevede prioritariamente le cultivar Tonda iblea, la Moresca, e la Nocellara etnea e, in misura minore, altre cultivar o genotipi locali.

GN4_DAT_13702771.jpg-le_erbe_spontanee__imparare_a_raccoglierle_a_cucinarle CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
LE ERBE SELVATICHE DEL CALATINO

miele-zafferano CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
PASSIONE AGRICOLA è una giovane azienda di recente costituzione nata con il desiderio di raggiungere virtuosi obbiettivi.
Lo scopo principale è la produzione di spezie e piante officinali di alta qualità, a cui affianca un lavoro costante di ricerca per far sì che la tradizione possa sposare l’innovazione nel rispetto della cultura gastronomica e del territorio di provenienza, ovvero i Monti Iblei, catena montuosa della Sicilia sud orientale, ai piedi della cima più alta Monte Lauro, dove si incontrano l’aria del vecchio vulcano spento con lo scirocco del mar mediterraneo.
Lo zafferano prodotto da Passione Agricola, distribuito dal marchio “Note di Zafferano”, è conservato in vasetti di vetro che garantiscono la conservazione inalterata delle sue proprietà e che rendono visibile l’integrità dei suoi pistilli.

Manciata-di-mandorle CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
MANDORLE DI MONTELAURO

La nostra attenzione va in particolare ai FICODINDIA di SAN CONO e MILITELLO VAL DI CATANIA , all’UVA DA TAVOLA IGP di MAZZARRONE  e alle UVE DA VINO  prodotte anche a CALTAGIRONE e  LICODIA EUBEA.

 

ficodindiadisancono CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

22050247_1481891345240598_4401954692056977354_n CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

uvamazzarroneigp CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
UVA DA TAVOLA IGP di MAZZARRONE 

BM1812-1030x732 CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

A LICDIA EUBEA  è rinomata la POLENTA DI PATACO’, presto presidio slow-food , e la produzione del TORRONE BIANCO  artigianale con MIELE ibleo.

index CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
POLENTA DI PATACO’ NEL TERRITORIO DI LICODIA EUBEA

CyssO35XUAAdepd CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
TORRONE BIANCO ‘ NEL TERRITORIO DI LICODIA EUBEA

Miele_della_Valle_dellAnapo CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
Il miele ibleo rappresenta uno dei mieli più noti e celebrati al mondo. In epoca greca, e in forma ancora maggiore in epoca romana, fu descritto e citato da numerosissimi scrittori.[1]
(LA) «Thymo dulcior Hyblae vel odore thymi Hyblaei, vel melle Hyblaeo…»
(IT) «Più dolce del timo d’Ibla: cioè dell’odore del timo ibleo, o meglio del miele ibleo…»

Esso trae la propria origine principalmente dal timo, che in abbondanza cresce sui monti Iblei. Anticamente la sua produzione era legata alla città di Ibla (o le città delle Ible), il cui sito oggi risulta disperso. Il collegamento tra la figura dell’ape e Ibla era talmente forte che i suoi abitanti, parlando dei sudditi del mitico re Iblone, in tempi odierni sono stati appellati come «il popolo delle api», poiché essi avevano scavato le loro nicchie nell’alta parete rocciosa in forma verticale: ricordando le api nell’alveare.[2]
«I nostri maggiori vedevano nelle nicchie sepolcrali esistenti in molte rupi volte a mezzogiorno delle nostre valli, dei naturali alveari, dai quali scorreva profluvio di miele… Tuttora però non mancano sciami errabondi.»
(Miele e Iblei in Leonardo Sciascia, Fatti diversi di storia letteraria e civile.)
L’ape mellifera divenne un simbolo di Ibla, effigiata nelle sue monete: dei suoi monti si diceva che fossero affollati di api e di fiori.[3] Il termine Ibla divenne sinonimo di dolce e il miele di questi colli divenne eccelsa espressione poetica.[4]
Solo il miele ibleo poteva essere paragonato, secondo gli antichi, al miele del monte Imetto, prodotto in Attica, e spesso veniva giudicato superiore a quello greco.[5] La fama del miele ibleo oltrepassò l’epoca classica, giungendo nei testi medievali e venendo descritto da insigni personaggi come Shakespeare,[6] Collins,[7] Robinson,[8] MacDonald[9] e diversi altri autori esteri; così come venne accolto nei testi degli autori italiani: il miele degli Iblei lo si ritrova in Foscolo,[10] D’Annunzio[11] Quasimodo[12] (egli nativo di questi monti) e in molti altri ancora.
La produzione del miele ibleo non è terminata con le epoche passate. Ancor oggi sul territorio si lavora e si produce miele. Attualmente il miele ibleo è riconosciuto come prodotto P.A.T. della regione Sicilia e le zone di produzione sono il siracusano, il catanese e il ragusano. Oltre al miele di timo viene prodotto anche il miele di cardo, zagara, carrubbo e eucalyptus.[13]

VIZZINI  è nota sopratutto per i formaggi e la ricotta e i dolciumi tipici come i nuccatoli , invece Caltagirone e conosciuta come patria del CANNOLO, DELLA FRUTTA MARTORANA, DEI BERSAGLIERI DELLE PASE DI MANDORLA E DELLE COLLORELLE NATALIZIE .

IMG-20181016-WA0021-1024x768 CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
FORMAGGI E RICOTTA DEL TERRITORIO DI VIZZINI

bm14-impaginati14-1030x732 CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
I NUCA’TOLI DI VIZZINI

CASTEL DI IUDICA  si connota per le eccellenze gastronomiche legate ai prodotti agricoli e caseari, cosi come SAN MICHELE DI GANZARIA.

La coltivazione dell’ASPARAGO  è una particolarità di MIRABELLA IMBACCARI.

ic_large_w900h600q100_sagraasparago CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

Il primato di CAPITALE DEL GRANO va a RADDUSA, mentre GRAMMICHELE  è famosa per le carni , sopratutto pèer gli insaccati freschi.

de2df791682f079f8397226a3ff38bc7_XL CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

maxresdefault CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
insaccati freschi nel territorio di grammichele

RAMACCA è un importante centro dedicato alla produzione di ortaggi , fra cui il CARCIOFO.

Sagra-del-carciofo-Comune-di-Ramacca CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

PALAGONIA e SCORDIA , GROSSI CENTRI AGRICOLI, SONO LEGATI SOPRATUTTO ALLA PRODUZIONE AGRUMICOLA, IN PARTICOLARE DELLE ARANCE ROSSE.

6-700x300 CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

47290754_1807102472748967_837991597403537408_o CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
GRAZIE PER AVERCI SCELTO , CONTINUATE A RIMANERE AGGIORNATI QUI SUL SITO OPPURE SULLE RELATIVE PAGINE SOCIAL COLLEGATE.