Info
Rettore: De Pasquale don Francesco
A pianta ottagonale, la Chiesa del SS. Salvatore ospitò le suore benedettine dopo che lasciarono la Chiesa della Stella.
Molto probabilmente le linee del Tempio sono da attribuire all’arch. Calatino Don Nicolò Commendatore (XVIII SEC.)
La torrre campanaria termina con una struttura a tribuna.
Al suo interno si possono ammirare 5 grandi tribune in legno da dove le monache seguivano le funzioni religiose.
Itre Altari marmorei sono degli scultori Catanesi Giovanni, Ignazio e Carlo marino.
La Chiesa custodisce una scultura degna di nota di Antonello Gagini (1532), che porta il titolo di Maria di Monserrato e dal 1963 e sepolto nel mausoleo a lui dedicato il noto Statista Don Luigi Sturzo che qui nel 1894 celebrò la prima Messa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.