
CARCERE BORBONICO

Sul sito dove ha sede il Carcere borbonico, attuale Museo Civico, vi erano le botteghe degli stovigliai.
Queste furono comprate nel 1781 dal Senato calatino per la realizzazione dell’edificio.
Il progetto è del siracusano Natale Bonaiuto.
La costruzione ebbe inzio nel 1782 per essere ultimata nel 1798. Rimase in funzione sino al 1890 anno in cui il carcere venne trasferito nel convento di S. Bonaventura.
Nel 1899 fu destinato a Monte di Pietà, funzione che ha occupato fino ad epoca recente.
Negli ultimi anni prese sede anche l’Azienda Telefonica di Stato.
A questi Enti si devono pesanti manomissioni che alterarono e mutarono l’aspetto interno del carcere.
Furono distrutte la cappella e la camera di tortura.
Nella metà degli anni ’60 vi fu trasferito il museo civico.
E’ stato di recente oggetto di un attento restauro diretto dall’ing. S.Boscarino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.