L’11 gennaio si ricorda il patrocinio di San Giacomo sulla città di Caltagirone e il terremoto del 1693. Il 25 luglio 1090, nel giorno in cui la Chiesa celebra il martirio di san Giacomo Maggiore, il conte Ruggero il Normanno entrò trionfante in città dopo aver sconfitto i saraceni in quella che fu poi chiamata Piana del Conte (oggi meglio conosciuta come contrada Saracena), verso sud-ovest a quattro miglia dalla città. L’11 gennaio 1693 un terribile terremoto distrusse le città del Val di Noto, fra le quali Caltagirone. Anche la basilica di S. Giacomo fu quasi interamente distrutta. Rimasero in piedi solo l’abside e le due cappelle laterali di S. Giacomo che custodivano il fercolo e la cassa argentea con la reliquia. Il Senato civico elesse dunque l’11 gennaio giorno del patrocinio del Santo sulla città.

Sorry! The Author has not filled his profile.