
La parte superiore dello stabile, a cui si accede dalla porta a destra del cortile interno, si affaccia direttamente sulla Piazza Umberto l e offre ai visitatori una vista magnifica e unica sulla cattedrale, in particolare il campanile e la maestosa cupola maiolicata e consente una visuale integrale della Scala Santa Maria del Monte, sempre dai balconi della struttura.
Il Palazzo appartenuto ai Conti Crescimanno risale al XVII secolo ed e’ addirittura precedente al terribile terremoto del 1693, nel quale buona parte della citta’ venne distrutta.
Nel corso della sua storia al suo interno hanno dimorato personalita’ illustri come il Re Ferdinando Il di Borbone e tutti gli altri notabili che facevano visita alla nostra citta’.
La struttura, dopo i restauri, verra’ adibita all’attivita’ di affittacamere proprio per conservarne la sua antica vocazione e offrire ai visitatori di passaggio a Caltagirone la possibilita’ di godere della vista dall’alto di una delle location piu’ suggestive dell’intera Sicilia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.