Skip to content
CALTAGIRONE CITTA' BAROCCA

CALTAGIRONE CITTA' BAROCCA

Cosa vedere, cosa fare la sera e nel weekend, lavoro, imprese, mercato, feste, tradizioni, informazioni utili per turisti e cittadini residenti

  • NEWS
  • INFO
    • Informazioni Turistiche
    • Che cosa mangiare
    • Quando visitare Caltagirone?
    • CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
  • CITTA’
    • CALTAGIRONE
      • CALTAGIRONE PATRIMONIO UNESCO
      • CALTAGIRONE ARTE E STORIA
      • CALTAGIRONE SIGNORA DEI COLORI & PADRONA DEL CIELO
      • CALTAGIRONE: UNA CITTA’ NELLA STORIA.
      • La Storia di Caltagirone e delle ceramiche
      • CALTAGIRONE CITTA’ DELLA CERAMICA
    • LE FRAZIONI DI CALTAGIRONE
      • La Frazione di Granieri
      • La frazione di Piano San Paolo
      • Santo Pietro frazione di Caltagirone
    • LE CITTA’ DEL CALATINO
      • MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT)
      • Grammichele (CT)
      • Vizzini (CT)
      • MIRABELLA IMBACCARI (CT)
      • San Michele di Ganzaria (CT)
      • MINEO (CT)
      • Mazzarrone (CT)
      • RADDUSA (CT)
      • Licodia Eubea (CT)
      • San Cono (CT)
      • Scordia (CT)
      • PALAGONIA (CT)
      • RAMACCA (CT)
      • Castel di Judica (CT)
      • Il Comune di Palazzolo Acreide (SR)
    • CALATINO: ITINERARIO CULTURALE
    • CALATINO: ITINERARIO NATURALISTICO
  • EVENTI UFFICIALI
    • patrocinio di San Giacomo sulla città di Caltagirone e il terremoto del 1693.
    • MARZO: FESTA DELLA MADONNA DEI MIRACOLI
    • LA SETTIMANA SANTA
    • La Festa di Pasqua
    • SAN FRANCESCO DI PAOLA ( 15 GIORNI DOPO PASQUA)
    • LA SCALA INFIORATA
    • Festa Maria Ss. Conadomini
    • Serata alla villa
    • LA SCALA ILLUMINATA (24-25 LUGLIO & 14-15 AGOSTO)
    • La Festa di San Giacomo
    • Maria SS. del Ponte
    • Sagra dell’Uva da tavola Kalat a Granieri (agosto) – Caltagirone (CT)
    • 08 DICEMBRE : FESTA IMMACOLATA CONCEZIONE E SAGRA DELLA MUFFULETTA
    • SANTA LUCIA ( 13 DICEMBRE)
    • I Presepi di Caltagirone
    • CORTEO STORICO DEL SENATO CIVICO DI CALTAGIRONE
    • Un itinerario “Sturziano”
      • Attività economiche
        • Le Ceramiche
          • CERAMISTI
        • Marketing Internazionale
  • COSA VISITARE
    • I SITI ARCHEOLOGICI DI CALTAGIRONE
      • CALTAGIRONE ARCHEOLOGICA
      • ZONA ARCHEOLOGICA SANT’IPPOLITO ( COLLE DEL BERSAGLIO)
      • ZONA ARCHEOLOGICA – LA NECROPOLI DELLA MONTAGNA
      • ZONA ARCHEOLOGICA ALTOBRANDO
      • ZONA ARCHEOLOGICA PIANO CASAZZE
      • ZONA ARCHEOLOGICA MONTE S.MAURO
      • ALTRI SITI ARCHEOLOGICI
    • MONUMENTI E ARCHITETTURA PUBBLICA
      • MUNICIPIO ( PALAZZO DELL’AQUILA)
      • PALAZZO REBURDONE
      • Scalinata di Santa Maria del Monte : 142 gradini d’arte
      • TORRE DI SAN GREGORIO ( EX MONASTERO DI SAN GREGORIO MAGNO)
      • EX CARCERE BORBONICO O PALAZZO BONAJUTO
      • Palazzo Libertini di San Marco
      • CIMITERO MONUMENTALE ” GIANBATTISTA NICASTRO”
      • CORTE CAPITANIALE
      • Fontanoni dell’acquanuova
      • Galleria Luigi Sturzo
      • Giardino Pubblico “La villa” Vittorio Emanuele II
      • Macello pubblico
      • Monte delle prestanze
      • Officine elettriche
    • EDIFICI PRIVATI
      • PALAZZO DEI PRINCIPI INTERLANDI DI BELLAPRIMA ( PALAZZO DELL’AQUILA)
      • Palazzo Bonanno del Polino (Gravina-Pace)
      • Palazzo Polizzi o “Casa delle quattro stagioni”
      • Palazzo Spadaro Libertini –
      • Palazzo “Crescimanno d’Albafiorita”
      • Palazzo Ventimiglia – Caltagirone
      • PALAZZO DELLA MAGNOLIA – CASA SALERI
      • Palazzo Sant’Elia
      • CASTELLO DI GRANIERI – MASSRIA DEI SILVESTRI
    • BIBLIOTECHE
      • Biblioteca Emanuele Taranto Rosso
      • BIBLIOTECA DEL CENTRO STORICO “ALESSIO NARBONE”
      • BIBLIOTECA DELLA FRAZIONE DI GRANIERI
      • BIBLIOTECA DIOCESANA ” PIO XI”
      • LA BIBLIOTECA DELL’ISTITUTO DI SOCIOLOGIA “LUIGI STURZO”
    • MONUMENTI E STATUE
      • Monumenti: Caduti di guerra
      • MONUMENTI: PADRE INNOCENZO MARCINNO’
      • MONUMENTI: GUALTIERO
      • MONUMENTI: DON LUIGI STURZO
      • BALAUSTRA IN VIA ROMA “VILLA”
      • FONTANA A MARIO SCELBA ( STAZIONE)
      • XX sec.- Ceramiche artistiche di Andrea Parini a Piazza Bellini
      • XX sec. – Ceramiche artistiche di Andrea Parini, ( caffetteria stazione ferroviaria)
      • 2000 – Il muro delle Meraviglie
      • 2001 – L’albero della vita
      • 2004 – 26 pannelli in ceramica
      • 2007 – “Figura in Fuga”
      • 2008 – “I quattro Elementi della Natura” : acqua, fuoco, terra e aria
      • 2012 – “Regina dei Monti Erei”
    • CHIESE- PARROCCHIE- SANTUARI
      • LA DIOCESI DI CALTAGIRONE
      • SEMINARIO VESCOVILE DI CALTAGIRONE
      • PARROCCHIE
        • LA BASILICA CATTEDRALE DI SAN GIULIANO
        • LA PARROCCHIALE BASILICA DI SAN GIACOMO MAGGIORE APOSTOLO INSIGNE COLLEGIATA
          • L’AUTORE DEL PORTALE DEL RELIQUIERE DI SAN GIACOMO
        • PARROCCHIA SANTA MARIA DEL MONTE (ex Matrice)
        • BASILICA PARROCHIALE  DI SAN GIORGIO
        • LA PARROCCHIALE CHIESA DI SAN PIETRO
        • Parrocchia di S. Francesco di Paola
        • PARROCCHIA S. ANNA CALTAGIRONE
        • Parrocchia Sacra Famiglia
        • PARROCCHIA SANTA MARIA DI GESU’
        • Parrocchia Madonna della Via
        • PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO
        • PARROCCHIA SAN VINCENZO DE PAOLI ( SEMINI)
        • PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO – FRAZIONE SANTO PIETRO
        • Parrocchia San Paolo Apostolo – FRAZIONE PIANO SAN PAOLO, CALTAGIRONE
        • PARROCCHIA di San Giovanni Battista FRAZIONE DI Granieri, Caltagirone>
      • CHIESE RETTORIALI
        • CAPPELLA DEL SEMINARIO VESCOVILE CALTAGIRONE
        • CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI ALL’IMMACOLATA
        • Chiesa di S. AgatA
        • CHIESA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA E CONVENTO DEI PADRI CROCIFERI.
        • Chiesa del SS. Salvatore
        • CHIESA DI SANTA ROSALIA VERGINE DEL ROSARIO
        • CHIESA DI SANTA RITA E SANTA CHIARA EX MONASTERO DELLE CLARISSE.
        • CHIESA DI Santa Maria degli Angeli
        • LA CHIESA DEL SS. NOME DI GESU’ – EX COLLEGIO DEI GESUITI
        • CHIESA S.M. DELL’ITRIA . CONVENTO DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI
        • CHIESA DI SAN GIUSEPPE
        • Chiesa del SS. Crocifisso – OLIM DI S. FILIPPO NERI
        • Chiesa di S. Bonaventura
        • CHIESA DI SANTA SOFIA
        • CHIESA DI S.ORSOLA
        • Chiesa di S. Maria della Stella
        • Chiesa dei Miracoli (o di S. Maria di Valverde)
        • Chiesa e Monastero di Santo Stefano
        • CHIESA DI SAN NICOLA
        • Chiesa di S. Andrea
        • Chiesa di S. Lucia
        • Chiesa di Maria Santissima del Carmelo
        • CHIESA DI SANTA TERESA DI CALCUTTA
        • Chiesa di Maria Santissima della Neve
        • Chiesa del Sacro Cuore di Gesù – Caltagirone
        • CHIESA DEI SANTI ANGELI CUSTODI CALTAGIRONE
        • Chiesa di San Bartolomeo
        • Chiesa dei Santi Pietro e Paolo – frazione Santo Pietro, Caltagirone>
        • EX CHIESA DI SAN BIAGIO
      • SANTUARI
        • Parrocchia Maria SS. del Ponte –
        • Santuario del SS. Crocifisso del Soccorso
      • LE CONFRATERNITE LAICALI
        • ARCICONFRATERNITA MARIA SS IMMACOLATAN (CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI)
        • Arciconfraternita’ M. SS. Del Monte Carmelo
    • Musei & Pinacoteche
      • CASA MUSEO STURZO
      • Musei Civici Luigi Sturzo
      • Museo Civico al Carcere Borbonico
      • MUSEO DELLA CERAMICA CONTEMPORANEA ( PALAZZO REBURDONE)
      • MACC – Museo d’arte contemporanea Caltagirone – Ospedale delle Donne.
      • Museo Internazionale del Presepe “Collezione Luigi Colaleo”
      • Museo delle ville storiche caltagironesi e siciliane – VILLA PATTI
      • MUSEO DIOCESANO CALTAGIRONE
      • MUSEO DELLA FOTOGRAFIA E DEL FISCHIETTO – CALTAGIRONE
      • Museo la grande Croce – CALTAGIRONE
    • VILLE PUBBLICHE E PARCHI
      • Ville Monumentali
      • Il Giardino Pubblico
      • Parco Monte San Giorgio
    • Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro
  • PERSONAGGI ILUSTRI
    • GUALTIERO DI CALTAGIRONE (XIII SEC.)
    • Beata Lucia (XIII-XIV sec.)
    • Giovanni Burgio (1405-1469)
    • Francesco Aprile (1658-1723)
    • Vaccaro – Bongiovanni (famiglia di plasticatori / figurinai)
    • Salvatore Bongiovanni (1769-1842)
    • Giacomo Bongiovanni (1772-1859)
    • Gaetano Crescimanno – Duca D’Albafiorita (1832-1913)
    • Gesualdo Clementi (1848-1931)
    • Giorgio Arcoleo (1850-1914)
    • Gesualdo Di Bartolo (1858-1940)
    • Agesilao Greco (1866-1963)
    • Saverio Fragapane (1872-1957)
    • Carmelo Caristia (1881-1969)
    • Salvatore Grita (1882-1912)
    • DON LUIGI STURZO ( CALTAGIRONE 26/11/1871 – ROMA 08/08/1959
    • Gianbattista Fanales (1900-1970)
    • BOSELLI RAFFAELE ALIAS PISELLO (24/02/1937 – VIVENTE)
    • Francesco Parisi ( 6 settembre 1930 – 18 novembre 2016)
    • Marilena Samperi (1947-VIVENTE)
  • CHI SIAMO
  • REGISTRATI – CONTATTACI
  • RISORSE
    • VIDEO
    • Privacy Policy
    • LIBRI
      • LA PASQUA A CALTAGIRONE
      • CALTAGIRONE – LE ISTITUZIONI CULTURALI
      • SICILY – ITINERARI STORICO CULTURALI – CALTAGIRONE
      • BIANCA MAGAZINE: L’ARTE DELL’INTRECCIO, UNA TRADIZIONE DA SALVAGUARDARE
      • BIANCA MAGAZINE – DOMENICO SEMINERIO: LA SCRITTURA DEVE EMOZIONARE, DIVERTIRE, INSEGNARE
      • FEDERICO IMPRESARIO: DON LUIGI STURZO – ASPETTI E SUGESTIONI DI UNA IDENTITA’ – NEL 50° DELLA MORTE CALTAGIRONE 2009
      • LUIGI STURZO SACERDOTE ( DON PAOLINO STELLA)
      • MOSTRA DELLE OPERE A TEMA DANTESCO DI MARIO VACCARO ( CALTAGIRONE 1845-1865) A CURA DI DOMENICO AMOROSO
      • VIVI GELA: MONUMENTI E INFORMAZIONI TURISTICHE
CALTAGIRONE CITTA' BAROCCA

CALTAGIRONE CITTA' BAROCCA

Cosa vedere, cosa fare la sera e nel weekend, lavoro, imprese, mercato, feste, tradizioni, informazioni utili per turisti e cittadini residenti

  • NEWS
  • INFO
    • Informazioni Turistiche
    • Che cosa mangiare
    • Quando visitare Caltagirone?
    • CALATINO: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO
  • CITTA’
    • CALTAGIRONE
      • CALTAGIRONE PATRIMONIO UNESCO
      • CALTAGIRONE ARTE E STORIA
      • CALTAGIRONE SIGNORA DEI COLORI & PADRONA DEL CIELO
      • CALTAGIRONE: UNA CITTA’ NELLA STORIA.
      • La Storia di Caltagirone e delle ceramiche
      • CALTAGIRONE CITTA’ DELLA CERAMICA
    • LE FRAZIONI DI CALTAGIRONE
      • La Frazione di Granieri
      • La frazione di Piano San Paolo
      • Santo Pietro frazione di Caltagirone
    • LE CITTA’ DEL CALATINO
      • MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT)
      • Grammichele (CT)
      • Vizzini (CT)
      • MIRABELLA IMBACCARI (CT)
      • San Michele di Ganzaria (CT)
      • MINEO (CT)
      • Mazzarrone (CT)
      • RADDUSA (CT)
      • Licodia Eubea (CT)
      • San Cono (CT)
      • Scordia (CT)
      • PALAGONIA (CT)
      • RAMACCA (CT)
      • Castel di Judica (CT)
      • Il Comune di Palazzolo Acreide (SR)
    • CALATINO: ITINERARIO CULTURALE
    • CALATINO: ITINERARIO NATURALISTICO
  • EVENTI UFFICIALI
    • patrocinio di San Giacomo sulla città di Caltagirone e il terremoto del 1693.
    • MARZO: FESTA DELLA MADONNA DEI MIRACOLI
    • LA SETTIMANA SANTA
    • La Festa di Pasqua
    • SAN FRANCESCO DI PAOLA ( 15 GIORNI DOPO PASQUA)
    • LA SCALA INFIORATA
    • Festa Maria Ss. Conadomini
    • Serata alla villa
    • LA SCALA ILLUMINATA (24-25 LUGLIO & 14-15 AGOSTO)
    • La Festa di San Giacomo
    • Maria SS. del Ponte
    • Sagra dell’Uva da tavola Kalat a Granieri (agosto) – Caltagirone (CT)
    • 08 DICEMBRE : FESTA IMMACOLATA CONCEZIONE E SAGRA DELLA MUFFULETTA
    • SANTA LUCIA ( 13 DICEMBRE)
    • I Presepi di Caltagirone
    • CORTEO STORICO DEL SENATO CIVICO DI CALTAGIRONE
    • Un itinerario “Sturziano”
      • Attività economiche
        • Le Ceramiche
          • CERAMISTI
        • Marketing Internazionale
  • COSA VISITARE
    • I SITI ARCHEOLOGICI DI CALTAGIRONE
      • CALTAGIRONE ARCHEOLOGICA
      • ZONA ARCHEOLOGICA SANT’IPPOLITO ( COLLE DEL BERSAGLIO)
      • ZONA ARCHEOLOGICA – LA NECROPOLI DELLA MONTAGNA
      • ZONA ARCHEOLOGICA ALTOBRANDO
      • ZONA ARCHEOLOGICA PIANO CASAZZE
      • ZONA ARCHEOLOGICA MONTE S.MAURO
      • ALTRI SITI ARCHEOLOGICI
    • MONUMENTI E ARCHITETTURA PUBBLICA
      • MUNICIPIO ( PALAZZO DELL’AQUILA)
      • PALAZZO REBURDONE
      • Scalinata di Santa Maria del Monte : 142 gradini d’arte
      • TORRE DI SAN GREGORIO ( EX MONASTERO DI SAN GREGORIO MAGNO)
      • EX CARCERE BORBONICO O PALAZZO BONAJUTO
      • Palazzo Libertini di San Marco
      • CIMITERO MONUMENTALE ” GIANBATTISTA NICASTRO”
      • CORTE CAPITANIALE
      • Fontanoni dell’acquanuova
      • Galleria Luigi Sturzo
      • Giardino Pubblico “La villa” Vittorio Emanuele II
      • Macello pubblico
      • Monte delle prestanze
      • Officine elettriche
    • EDIFICI PRIVATI
      • PALAZZO DEI PRINCIPI INTERLANDI DI BELLAPRIMA ( PALAZZO DELL’AQUILA)
      • Palazzo Bonanno del Polino (Gravina-Pace)
      • Palazzo Polizzi o “Casa delle quattro stagioni”
      • Palazzo Spadaro Libertini –
      • Palazzo “Crescimanno d’Albafiorita”
      • Palazzo Ventimiglia – Caltagirone
      • PALAZZO DELLA MAGNOLIA – CASA SALERI
      • Palazzo Sant’Elia
      • CASTELLO DI GRANIERI – MASSRIA DEI SILVESTRI
    • BIBLIOTECHE
      • Biblioteca Emanuele Taranto Rosso
      • BIBLIOTECA DEL CENTRO STORICO “ALESSIO NARBONE”
      • BIBLIOTECA DELLA FRAZIONE DI GRANIERI
      • BIBLIOTECA DIOCESANA ” PIO XI”
      • LA BIBLIOTECA DELL’ISTITUTO DI SOCIOLOGIA “LUIGI STURZO”
    • MONUMENTI E STATUE
      • Monumenti: Caduti di guerra
      • MONUMENTI: PADRE INNOCENZO MARCINNO’
      • MONUMENTI: GUALTIERO
      • MONUMENTI: DON LUIGI STURZO
      • BALAUSTRA IN VIA ROMA “VILLA”
      • FONTANA A MARIO SCELBA ( STAZIONE)
      • XX sec.- Ceramiche artistiche di Andrea Parini a Piazza Bellini
      • XX sec. – Ceramiche artistiche di Andrea Parini, ( caffetteria stazione ferroviaria)
      • 2000 – Il muro delle Meraviglie
      • 2001 – L’albero della vita
      • 2004 – 26 pannelli in ceramica
      • 2007 – “Figura in Fuga”
      • 2008 – “I quattro Elementi della Natura” : acqua, fuoco, terra e aria
      • 2012 – “Regina dei Monti Erei”
    • CHIESE- PARROCCHIE- SANTUARI
      • LA DIOCESI DI CALTAGIRONE
      • SEMINARIO VESCOVILE DI CALTAGIRONE
      • PARROCCHIE
        • LA BASILICA CATTEDRALE DI SAN GIULIANO
        • LA PARROCCHIALE BASILICA DI SAN GIACOMO MAGGIORE APOSTOLO INSIGNE COLLEGIATA
          • L’AUTORE DEL PORTALE DEL RELIQUIERE DI SAN GIACOMO
        • PARROCCHIA SANTA MARIA DEL MONTE (ex Matrice)
        • BASILICA PARROCHIALE  DI SAN GIORGIO
        • LA PARROCCHIALE CHIESA DI SAN PIETRO
        • Parrocchia di S. Francesco di Paola
        • PARROCCHIA S. ANNA CALTAGIRONE
        • Parrocchia Sacra Famiglia
        • PARROCCHIA SANTA MARIA DI GESU’
        • Parrocchia Madonna della Via
        • PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO
        • PARROCCHIA SAN VINCENZO DE PAOLI ( SEMINI)
        • PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO – FRAZIONE SANTO PIETRO
        • Parrocchia San Paolo Apostolo – FRAZIONE PIANO SAN PAOLO, CALTAGIRONE
        • PARROCCHIA di San Giovanni Battista FRAZIONE DI Granieri, Caltagirone>
      • CHIESE RETTORIALI
        • CAPPELLA DEL SEMINARIO VESCOVILE CALTAGIRONE
        • CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI ALL’IMMACOLATA
        • Chiesa di S. AgatA
        • CHIESA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA E CONVENTO DEI PADRI CROCIFERI.
        • Chiesa del SS. Salvatore
        • CHIESA DI SANTA ROSALIA VERGINE DEL ROSARIO
        • CHIESA DI SANTA RITA E SANTA CHIARA EX MONASTERO DELLE CLARISSE.
        • CHIESA DI Santa Maria degli Angeli
        • LA CHIESA DEL SS. NOME DI GESU’ – EX COLLEGIO DEI GESUITI
        • CHIESA S.M. DELL’ITRIA . CONVENTO DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI
        • CHIESA DI SAN GIUSEPPE
        • Chiesa del SS. Crocifisso – OLIM DI S. FILIPPO NERI
        • Chiesa di S. Bonaventura
        • CHIESA DI SANTA SOFIA
        • CHIESA DI S.ORSOLA
        • Chiesa di S. Maria della Stella
        • Chiesa dei Miracoli (o di S. Maria di Valverde)
        • Chiesa e Monastero di Santo Stefano
        • CHIESA DI SAN NICOLA
        • Chiesa di S. Andrea
        • Chiesa di S. Lucia
        • Chiesa di Maria Santissima del Carmelo
        • CHIESA DI SANTA TERESA DI CALCUTTA
        • Chiesa di Maria Santissima della Neve
        • Chiesa del Sacro Cuore di Gesù – Caltagirone
        • CHIESA DEI SANTI ANGELI CUSTODI CALTAGIRONE
        • Chiesa di San Bartolomeo
        • Chiesa dei Santi Pietro e Paolo – frazione Santo Pietro, Caltagirone>
        • EX CHIESA DI SAN BIAGIO
      • SANTUARI
        • Parrocchia Maria SS. del Ponte –
        • Santuario del SS. Crocifisso del Soccorso
      • LE CONFRATERNITE LAICALI
        • ARCICONFRATERNITA MARIA SS IMMACOLATAN (CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI)
        • Arciconfraternita’ M. SS. Del Monte Carmelo
    • Musei & Pinacoteche
      • CASA MUSEO STURZO
      • Musei Civici Luigi Sturzo
      • Museo Civico al Carcere Borbonico
      • MUSEO DELLA CERAMICA CONTEMPORANEA ( PALAZZO REBURDONE)
      • MACC – Museo d’arte contemporanea Caltagirone – Ospedale delle Donne.
      • Museo Internazionale del Presepe “Collezione Luigi Colaleo”
      • Museo delle ville storiche caltagironesi e siciliane – VILLA PATTI
      • MUSEO DIOCESANO CALTAGIRONE
      • MUSEO DELLA FOTOGRAFIA E DEL FISCHIETTO – CALTAGIRONE
      • Museo la grande Croce – CALTAGIRONE
    • VILLE PUBBLICHE E PARCHI
      • Ville Monumentali
      • Il Giardino Pubblico
      • Parco Monte San Giorgio
    • Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro
  • PERSONAGGI ILUSTRI
    • GUALTIERO DI CALTAGIRONE (XIII SEC.)
    • Beata Lucia (XIII-XIV sec.)
    • Giovanni Burgio (1405-1469)
    • Francesco Aprile (1658-1723)
    • Vaccaro – Bongiovanni (famiglia di plasticatori / figurinai)
    • Salvatore Bongiovanni (1769-1842)
    • Giacomo Bongiovanni (1772-1859)
    • Gaetano Crescimanno – Duca D’Albafiorita (1832-1913)
    • Gesualdo Clementi (1848-1931)
    • Giorgio Arcoleo (1850-1914)
    • Gesualdo Di Bartolo (1858-1940)
    • Agesilao Greco (1866-1963)
    • Saverio Fragapane (1872-1957)
    • Carmelo Caristia (1881-1969)
    • Salvatore Grita (1882-1912)
    • DON LUIGI STURZO ( CALTAGIRONE 26/11/1871 – ROMA 08/08/1959
    • Gianbattista Fanales (1900-1970)
    • BOSELLI RAFFAELE ALIAS PISELLO (24/02/1937 – VIVENTE)
    • Francesco Parisi ( 6 settembre 1930 – 18 novembre 2016)
    • Marilena Samperi (1947-VIVENTE)
  • CHI SIAMO
  • REGISTRATI – CONTATTACI
  • RISORSE
    • VIDEO
    • Privacy Policy
    • LIBRI
      • LA PASQUA A CALTAGIRONE
      • CALTAGIRONE – LE ISTITUZIONI CULTURALI
      • SICILY – ITINERARI STORICO CULTURALI – CALTAGIRONE
      • BIANCA MAGAZINE: L’ARTE DELL’INTRECCIO, UNA TRADIZIONE DA SALVAGUARDARE
      • BIANCA MAGAZINE – DOMENICO SEMINERIO: LA SCRITTURA DEVE EMOZIONARE, DIVERTIRE, INSEGNARE
      • FEDERICO IMPRESARIO: DON LUIGI STURZO – ASPETTI E SUGESTIONI DI UNA IDENTITA’ – NEL 50° DELLA MORTE CALTAGIRONE 2009
      • LUIGI STURZO SACERDOTE ( DON PAOLINO STELLA)
      • MOSTRA DELLE OPERE A TEMA DANTESCO DI MARIO VACCARO ( CALTAGIRONE 1845-1865) A CURA DI DOMENICO AMOROSO
      • VIVI GELA: MONUMENTI E INFORMAZIONI TURISTICHE

PARROCCHIE

  • Home
  • PARROCCHIE
  • MINEO (CT)
    MINEO (CT)
  • CALTAGIRONE: LA VIA DELLA PASSIONE, VIA CRUCIS CITTADINA
    CALTAGIRONE: LA VIA DELLA PASSIONE, VIA CRUCIS CITTADINA
  • orari festivi e feriali delle celebrazioni eucaristiche nelle nostre parrocchie e chiese rettoriali di Caltagirone
    orari festivi e feriali delle celebrazioni eucaristiche nelle nostre parrocchie e chiese…
  • Questo mese, la Vergine Maria si farà pellegrina verso la comunità parrocchiale San Vincenzo de' Paoli Caltagirone, dal 24 al 28 febbraio.
    Questo mese, la Vergine Maria si farà pellegrina verso la comunità parrocchiale San…

Powered by Contextual Related Posts

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

NEWS

ARCHIVI

Sponsor Principali

banner i colori della sicilia b&b
Lo Showroom

Via Luigi Sturzo, 5
95041 Caltagirone (CT)
Chat con Whatsapp
Orari di Apertura: 09:00/20:00
Indicazioni

I Nostri Sponsor

b&b bed & breakfast
ceramiche di caltagirone Ripullo
francesco pisano photography
AFFITTACAMERE I COLORI DELLA SICILIA
Ceramiche Ripullo
ceramiche artistiche di caltagirone fatuzzo salvatore
francesco pisano fotography
previous arrow
next arrow

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes

Lascia un messaggio
Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: